Menu
magazine.deesup.com
  • STORIE
  • TENDENZE
  • VIAGGI
  • ICONE
  • EVENTI
  • SHOP
  • HOME
  • EN
magazine.deesup.com

Le tendenze per l'arredamento e l'home decor dell'autunno inverno 2022-23

Posted on 23 Settembre 20222 Gennaio 2023

L’autunno è cominciato e quella che si prospetta davanti a noi è una stagione misteriosa in un certo senso complicata. Per questo motivo, è fondamentale rendere la propria casa un vero e proprio gioiello, dove poter stare bene e rifugiarsi dalla quotidianità. Un luogo da vivere e condividere, dove avere la possibilità di lavorare ma anche svolgere i propri hobby, rilassarsi e godere del proprio tempo libero. Per fare tutto questo, oltre a renderla il più accogliente possibile secondo i nostri gusti, vengono in nostro aiuto le alcune delle tendenze design dell’autunno inverno 2022 23. Colori, forme e materiali sono da adattare al nostro stile per dare calore e gioia, senza dimenticare la sostenibilità.

Tendenze design autunno inverno 2022-23, le più interessanti
Foto Unsplash | Daniel Chen

Le tendenze design autunno inverno 2022-23

Mai come nel 2022, anche per l’interior design la guida è la ricerca del benessere. Questo significa orientare il proprio approccio all’arredamento seguendo il nostro istinto e tutto ciò che consciamente o inconsciamente ci aiuta a stare meglio e a ritrovare serenità. Ovviamente, l’estetica e la ricerca di dettagli cool non vengono meno, ma vanno di pari passo, con con linee e tinte ben definite, come vogliono i trend, che possono rivelarsi molto versatili. Diamo un’occhiata ad alcune delle tendenze design autunno inverno 2022-23.

I colori della natura, profondi e intensi

Le tonalità naturali nella loro versione più vivida sono quelli più di tendenza. Tutte le sfumature dei verdi, in particolare l’oliva e i bosco, il giallo ocra, il marrone spento, il terracotta sono solo alcuni esempi delle tinte sulle quali puntare quest’autunno. Perfette per arredare o per decorare gli ambienti, sono ottime anche per accessori e complementi, magari da abbinare a tinte invece neutre. Attenzione poi al trend delle stampe maxi dai colori puri, con dalle geometrie grafiche, che strizzano l’occhio al modernariato e in generale agli anni ’60 e ’70, in un revisionismo molto divertente.

Tendenze design autunno inverno 2022-23, le più interessanti
Foto Unsplash | Aaina Sharma

Arredare con la luce

L’atmosfera giusta passa soprattutto per la giusta luce. Deve essere calda ma brillante: un perfetto compromesso tra il saper rendere un ambiente arioso e piacevole, e la necessità di illuminare ogni angolo dello spazio. Saper sfruttare al meglio i punti luce, naturali e artificiali, significa rendere anche un ambiente piccolo più vibrante e vivo, rivelando tutte le sue potenzialità. Tutto ciò che è cupo tende a essere respingente, tanto quanto uno spazio dove a predominare sono le luci troppo fredde, che lo rendono estremamente asettico e impersonale.

Tendenze design autunno inverno 2022-23, le più interessanti
Foto Unsplash | Spencer

Scoprire le finestre, cambiare la disposizione affinché siano libere e scegliere i giusti complementi è una delle tendenze design dell’autunno della quale non potremo più fare a meno. Di grande aiuto per raggiungere il nostro obiettivo sono le lampade da tavolo, meglio ancora se di design o particolari. Altrimenti, la soluzione più trasversale ma elegante sono quelle con base metallica e struttura bianca, che si adattano davvero a ogni stile e ambiente. La luce, infine, aiuta anche a dividere l’ambiente e razionalizzarlo: sfruttatela al meglio!

Creare buonumore con l’home decor

La questione del benessere e dell’ottimismo, centrale in questo periodo storico, tocca davvero tutti gli ambiti secondo le tendenze design autunno inverno. L’obiettivo è quello di ricercarli nei dettagli della casa per poter affrontare una contemporaneità sempre più complessa. D’altronde l’architettura è in un certo senso una scienza sociale. Perciò, via libera a colori divertenti, mix-and-match, personalizzazioni di gusto alternando con sapienza minimalismo a barocco, mescolando ma non troppo. Infatti, sovraccaricare rischia di creare un ambiente ansioso. Seguite però il vostro cuore e dirigetevi dove state bene e vi sentite a vostro agio. Costruite la casa affinché sia davvero vostra, che racconti di voi, che vi rispecchi, che quando la vivete sentite che è parte di voi. Più che un trend, una filosofia dell’abitare.

Tendenze design autunno inverno 2022-23, le più interessanti
Foto Unsplash | Steph Wilson

I materiali naturali e riciclati, ma anche l’upcycling

Quella della sostenibilità non è più una semplice moda, ma una buona pratica sempre più diffusa, che sa però coniugare le esigenze di stile. Per l’autunno inverno 2022 il consiglio è quello di puntare a maggior ragione su tutti i materiali che sono naturali, meglio ancora se frutto di riciclo o perché no di upcycling, anche per decorare. Dare nuova vita crea nuova vita e quello che avrete per le mani saranno pezzi di arredo, complementi e accessori davvero unici, che possono rivelarsi estremamente speciali e straordinari. Anche mescolare pezzi vintage con quelli moderni renderà ancora più unica la vostra casa.

Tendenze design autunno inverno 2022-23, le più interessanti
Foto Unsplash | Noyo creatif

Non è un caso che uno degli stili più cool del momento sia lo japandi, un mix tra Scandinavia e Giappone, che insieme creano un minimalismo caldo. Legato a un’approccio alla vita fatto di semplicità e naturalezza, è elegante nella sua essenzialità ma vivo nella ricerca della connessione con la natura, seppur lontana. Forse lo stile di arredamento più rappresentativo del 2022.

Per la tua casa di tendenza scegli le icone di design usate!

  • Nasce il “Trade Program” per Architetti e Interior designers attenti alla sostenibilità
  • Tavoli di design iconici, il meglio in pronta consegna su Deesup
  • Le tendenze per l'arredamento e l'home decor dell'autunno inverno 2022-23
  • La storia dell'iconica sedia Panton ovvero di quando si incontrarono arte, design e fisica
  • Le icone senza tempo di Cassina da acquistare ora su Deesup per arredare con stile

© 2021 - 2022 Deesup Srl. P.IVA 09843280968. Tutti i diritti riservati