Menu
magazine.deesup.com
  • STORIE
  • TENDENZE
  • VIAGGI
  • ICONE
  • EVENTI
  • SHOP
  • HOME
  • EN
magazine.deesup.com

Quirinale: il design entra nella casa degli italiani

Posted on 19 Luglio 20191 Settembre 2022

Nasce il Quirinale Contemporaneo

E’ la “casa degli italiani”. E come ogni casa che si rispetti assume la personalità di chi la vive, cambiando, evolvendo nello stile, nel gusto, nell’aspetto. Sta qui il senso di Quirinale Contemporaneo, il progetto fortemente voluto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per rinnovare l’estetica del “nostro Palazzo” con 68 opere d’arte e arredi di design contemporanei.

Il Quirinale si apre al design contemporaneo

Non è una mostra, né tanto meno un museo.  E’ la vita del Quirinale che si apre alla nostra epoca. In occasione della Festa della Repubblica 2019, la casa degli italiani si è regalata un’operazione di re-styling, accogliendo nelle sue sale, nei giardini e negli studi del Presidente, quadri, sculture e pezzi iconici di design prodotti da creativi e aziende italiane dal dopoguerra ad oggi.

834 Cicognino, Cassina - Deesup
834 Cicognino, Cassina – Deesup

68 opere d’ingegno made in Italy

68 opere – 36 artistiche e 32 di design – per testimoniare e raccontare come la cultura in Italia sia qualcosa di vivo e produttivo, che contribuisce a disegnare la nostra identità e la nostra fama internazionale. I nuovi “ospiti” del Quirinale, donati da Fondazioni o dalle aziende che tutt’ora li producono e che mai fino ad ora erano stati esposti al pubblico, sono in parte visibili nei normali percorsi di visita, che quotidianamente accolgono una media di 500 persone.

Arco (anni '70), Flos - Deesup
Arco, Flos – Deesup

Dai Savoia ai giorni nostri

In effetti il Palazzo attendeva da tempo una ventata di contemporaneo: gli arredi del Quirinale erano fermi all’epoca dei Savoia. Le opere selezionate non intendono sostituire lo stile originario, bensì arricchirlo: le icone contemporanee di design sono infatti “infiltrate” con discrezione in mezzo ai marmi preziosi, alle cornici dorate, agli specchi e agli arazzi.

https://www.deesup.com/shop/357-feltri-cassina/
Feltri, Cassina Deesup

I criteri scelti

Tre i semplici criteri seguiti: che gli oggetti di design fossero ancora in produzione; che le opere fossero state ideate e prodotte negli ultimi settant’anni; che la mente fosse italiana. L’idea alla base è infatti rappresentare visivamente l’ultimo pezzo di storia del nostro Paese.

Atollo 233 Oro, Oluce - Deesup
Atollo, Oluce – Deesup

Le icone

Ma quali sono questi arredi? In fondo potete trovare la lista completa delle icone selezionate, nate dalla mente di grandi designer come Magistretti, Albini, Boeri, Ponti, Castiglioni, Fornasetti e prodotti dalle più importanti aziende del design made in Italy, come Cassina, FontanArte, Artemide, De Padova. Pezzi che hanno fatto la storia del design e che ancora oggi rendono uniche le case dei fortunati possessori.

Tolomeo mega terra pergamena, Artemide - Deesup
Tolomeo Mega, Artemide – Deesup

Pezzi che, in alcuni casi, potete trovare sul nostro SHOP, il primo marketplace del design second hand, nato per rendere il bello accessibile e democratico. Che aspetti?

  1. Franco Albini, Cassina: Cicognino (sul nostro SHOP)
  2. Gae Aulenti e Piero Castiglioni, FontanArte: Parola
  3. Mario Bellini, Cassina: La Rotonda
  4. Cini Boeri, Fiam Italia: Ghost
  5. Enzo Calabrese e Davide Groppi, Davide Groppi: Sampei
  6. Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Flos: Arco (sul nostro SHOP)
  7. Antonio Citterio, Flexform: Este
  8. Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina, Artemide: Tolomeo Mega (sul nostro SHOP)
  9. Luca Degara, Vetrogiardini: Museo
  10. Jacopo Foggini, Edra: Cicladi
  11. Piero Fornasetti e Gio Ponti, Fornasetti: Trumeau Architettura
  12. Piero Fornasetti e Gio Ponti, Fornasetti: tavolo curvo libri
  13. Ernesto Gismondi, Artemide: Ilio
  14. Piero Lissoni, B&B Italia: Eda Mame
  15. Vico Magistretti, Oluce: Atollo 239 (sul nostro SHOP)
  16. Vico Magistretti, De Padova: Vidun
  17. Angelo Mangiarotti, Agapecasa: Eros
  18. Enzo Mari, Driade: Frate
  19. Alberto Meda, Alias: Meetingframe
  20. Alessandro Mendini, Cappellini: Proust
  21. Carlo Mollino, Zanotta: Arabesco
  22. Fabio Novembre, Driade: 100 Piazze, Lucca
  23. Andrea Parisio, Meridiani: Bongo
  24. Gaetano Pesce, Cassina: i Feltri (sul nostro SHOP)
  25. Gio Ponti, Molteni & c: Poltrona 152
  26. Gio Ponti, Venini: 99.81
  27. Gio Ponti, Rubelli: Velluto Punteggiato
  28. Franco Raggi, FontanArte: Flute, flute magnum
  29. Aldo Rossi, Molteni & C: Carteggio
  30. Tobia Scarpa, Flos: Biagio
  31. Superstudio, Zanotta: Quaderna
  32. Marco Zanuso, Oluce: Zanuso 275 (sul nostro SHOP)

 

  • Scopri i diversi stili di arredamento e trova quello che parla davvero di te
  • Scopri icone del design: dieci oggetti che hanno trasformato il nostro modo di vivere la casa
  • Svuotatasche di design: come un semplice accessorio può rivoluzionare il tuo ingresso
  • Le sedie di design più iconiche: un viaggio tra comfort e creatività
  • Arredare con la Storia: porta il design italiano nei tuoi spazi

© 2021 - 2022 Deesup Srl. P.IVA 09843280968. Tutti i diritti riservati