Menu
magazine.deesup.com
  • STORIE
  • TENDENZE
  • VIAGGI
  • ICONE
  • EVENTI
  • SHOP
  • HOME
  • EN
magazine.deesup.com

Poltrona Joe: il design diventa POP

Posted on 12 Luglio 20191 Settembre 2022

Il guantone da baseball che diventò icona POP

Un guantone da baseball gigante troneggia in mezzo alla sala. Sembra una mano pronta ad accoglierci (c’è posto infatti per almeno due persone) o forse a prendere a schiaffi le convenzioni.  Perché Joe – in omaggio al mito del baseball americano Joe Di Maggio – è più che una poltrona: è rottura anticonformista con ogni schema del passato, è ironia, divertimento, è lo spirito POP che invade la casa. Arredandola.

Icona anticonformista

Icona indiscussa del design italiano e internazionale, esibita nei più grandi musei d’arte e di design internazionali come il MoMa di New York, la poltrona Joe rappresenta per il mondo del design quello che la Marylin di Warhol ha rappresentato per l’arte visiva: rivoluzione POP. Joe infatti ha avuto il merito e il coraggio di introdurre nell’ambiente domestico figurazioni iper-realistiche, appartenenti alla società di massa, elevandole a design.

L’idea POP

L’idea di trasformare un oggetto di uso quotidiano – in questo caso un guantone da baseball – in un qualcosa di memorabile, duraturo e – nel caso del design – anche perfettamente ergonomico, è il cuore della cosiddetta POP ART. Il clima culturale della fine degli anni ’60, che ha portato alla rivoluzione dei costumi, è stato caratterizzato dal desiderio e dall’esigenza di mettere in discussione forme e canoni tradizionali. Il “pop”, ossia il popolare, appartenente alla cultura di massa e consumistica, diventa grazie all’arte qualcosa di eterno. Oggetti di consumo quotidiano, come lattine, riviste, ma anche i nuovissimi elettrodomestici, vengono trasformati in icone.
Joe, Poltronova - Deesup

Chi è Joe

Ma chi è, o meglio cos’è, Joe? Joe è una poltrona dalle dimensioni importanti (175 x 110 cm) e nasce nel 1970 su intuizione dello studio DDP – il trio anticonformista dell’architettura e del design italiano. Joe invita al relax e al gioco. E’ accogliente, esuberante, comoda. E’ composta da un’armatura in acciaio e da un’imbottitura in poliuretano espanso preformato e rivestito con 10 cm di morbida pelle. Joe nasce dal desiderio di rendere il design qualcosa di divertente, completamente nuovo, capace di mettere in discussione forme e canoni tradizionali.

Credits: Poltronova

I padri di Joe: il trio DDP

I creatori di Joe sono un trio che ha segnato per sempre la storia del design italiano e non solo, con oggetti e arredi entrati nell’immaginario collettivo. Sono Jonathan De Pas, Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi. In arte DDP.
Iniziano il loro percorso professionale come architetti. Imperativo: svecchiare gli ambienti della casa, aprendo le stanze, creando ampi spazi conviviali, dando rilevanza alla zona living, in una visione di grande avanguardia, ancora oggi attuale. Ma è nel campo dell’arredo che la loro impronta anticonformista è più decisiva: tra le icone più memorabili del trio ricordiamo la poltrona gonfiabile Blow o l‘appendiabiti Sciangai  con cui hanno vinto il Compasso d’Oro nel 1979.

L’azienda: Poltronova

Jonathan De Pas, Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi trovano terreno fertile alla loro creatività grazie all’italiana Poltronova. Un’azienda toscana che non solo ha lavorato con i maestri del design – da Ettore Sottsass a Gae Aulenti – ma che ha anche avuto il merito di lasciare ampio spazio agli innovatori, considerati negli anni ’60 dei “radicali sovversivi”. Nello stesso catalogo si possono trovare quindi arredi classici e intramontabili insieme a progetti irriverenti e anarchici.
screenshot-homepage

Joe ti aspetta sullo SHOP di Deesup, il primo marketplace italiano per vendere e acquistare icone di design second-hand. Visita il nostro SHOP e scegli la tua icona: il second-hand rende unica la tua casa.

 

  • Scopri i diversi stili di arredamento e trova quello che parla davvero di te
  • Scopri icone del design: dieci oggetti che hanno trasformato il nostro modo di vivere la casa
  • Svuotatasche di design: come un semplice accessorio può rivoluzionare il tuo ingresso
  • Le sedie di design più iconiche: un viaggio tra comfort e creatività
  • Arredare con la Storia: porta il design italiano nei tuoi spazi

© 2021 - 2022 Deesup Srl. P.IVA 09843280968. Tutti i diritti riservati