Menu
magazine.deesup.com
  • STORIE
  • TENDENZE
  • VIAGGI
  • ICONE
  • EVENTI
  • SHOP
  • HOME
  • EN
magazine.deesup.com
divano-bianco-salotto-luminoso

Stile nordico e scandinavo: l’arte di far parlare la luce

Abitare come se ogni stanza fosse un paesaggio luminoso: è questo l’obiettivo del design nordico, nato fra Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia negli anni Trenta e oggi più attuale che mai. La filosofia è semplice: ambienti ariosi, materiali naturali e dettagli pensati per il benessere quotidiano. In queste pagine scopriremo perché il fascino dello stile…

Un atlante domestico: come orientarsi fra diversi stili di arredamento, epoche e personalità

Ogni casa è un racconto di gusti, ricordi e aspirazioni. Capire in quale “linguaggio” arredarla – antico, moderno, pop, sostenibile – significa tradurre quel racconto in oggetti, materiali e colori coerenti. In questa guida sfogliamo le pagine principali di un atlante dedicato ai diversi stili di arredamento, chiarendo differenze e affinità tra antiquariato, modernariato, vintage…

Dove vendere arredamento usato: opportunità, regole e piattaforme da conoscere

Che sia un divano troppo grande per la nuova casa o una credenza vintage ereditata, il mercato dell’arredamento usato non è mai stato così vivace. Se ti stai chiedendo dove vendere arredamento usato, oggi hai a disposizione numerosi portali specializzati online, mentre i social aprono vetrine immediatamente accessibili. Ma come scegliere il canale più adatto,…

Il fascino del mercatino dell’usato: tra vintage e modernariato

C’è chi li attraversa all’alba per scovare una sedia firmata prima che sparisca, chi ci arriva con calma solo per respirare l’odore misto di legno antico e stoffe démodé. I mercatini dell’usato – e le fiere specializzate nel modernariato – sono più di un luogo di compravendita: sono teatri a cielo aperto dove la storia…

Oggetti famosi di design italiano: genio domestico che non invecchia

La forza del design italiano sta nel coniugare bellezza, funzionalità e un pizzico di ingegno artigiano. Il risultato sono oggetti famosi di design italiano, diventati simbolo di epoche diverse, capaci di attraversare mode e rivoluzioni tecnologiche senza perdere freschezza. Non è solo questione di estetica: dietro una caffettiera, una lampada o una sedia ci sono…

Lampada Arco: tutti i segreti per riconoscere l’originale Castiglioni

Un basamento in marmo bianco di Carrara, un lungo stelo telescopico in acciaio lucido, una cupola d’alluminio che piove luce sul tavolo senza un solo foro nel soffitto: dal 1962 la lampada Arco disegnata da Achille e Pier Giacomo Castiglioni incarna l’eleganza funzionale del design italiano. Proprio per questo è anche una delle lampade più…

Il terrazzo come stanza all’aperto: progetto di stile fra cielo e città

In un contesto urbano, il terrazzo è il piccolo lusso quotidiano: una quarta stanza che respira aria e luce, capace di cambiare aspetto con poche mosse di arredamento ben studiate. Il segreto non è riempire la pedana di oggetti, ma dare a ogni elemento – dal tavolino pieghevole alla lanterna sospesa – un ruolo chiaro…

Studio su misura in casa: produttività e benessere in armonia

Lavoro da remoto, hobby creativi, momenti di lettura: lo studio di casa non è più un lusso, ma una stanza-ponte fra efficienza e benessere. Che tu disponga di una cameretta dedicata o di un angolo ricavato in soggiorno, il segreto è bilanciare arredamento, ergonomia, luce e atmosfera. Ecco un metodo passo a passo per progettare…

Accoglienza d’Autore: soluzioni di design per un ingresso dal fascino impeccabile

L’atrio è l’anteprima di tutto ciò che verrà. Con pochi elementi ben scelti puoi farlo lavorare su due fronti: presentare un messaggio di stile e risolvere necessità concrete come appendiabiti, scarpe e oggetti in transito. Bastano mobili compatti, luci studiate e un tocco decorativo per cambiare radicalmente la percezione dell’ingresso di casa, indipendentemente dai metri…

soggiorno con tavolo bianco sedie e sgabelli

Piccola sì, ma funzionale: organizzare lo spazio con testa e creatività

Quando lo spazio è ridotto, ogni centimetro vale oro: non si tratta di riempire, ma di far convivere funzioni diverse senza sacrificare comfort e stile. Dal divano-letto che libera il soggiorno alla libreria divisoria che ordina e decora, troverai soluzioni pronte da mettere in pratica subito, con idee pratiche per arredare una casa di piccole…

Un soggiorno di carattere con un budget ridotto: si può (e ti spiego come)

Il living è il biglietto da visita di ogni casa, ma non serve un portafoglio da rivista patinata per trasformarlo in un soggiorno moderno, funzionale e piacevole. Con qualche scelta mirata – materiali giusti, palette ben pensata, soluzioni creative – puoi ottenere un risultato fresco, attuale e, soprattutto, accessibile. INDICE 1. Perché il design non…

Mid-Century Modern: fascino rétro, funzionalità attuale

Linee morbide, legni caldi e un’idea di futuro che non è mai invecchiata. Il Mid-Century Modern – nato tra la fine degli anni ’40 e l’inizio dei ’70 – continua a ispirare architetti e appassionati di arredamento perché combina eleganza, comodità e tecnologia industriale. Se stai pensando di rinnovare casa con questo linguaggio senza tempo,…

  • Previous
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 28
  • Next

© 2021 - 2022 Deesup Srl. P.IVA 09843280968. Tutti i diritti riservati