Deesup selezionata da Wind Business Factor entra nel programma di training del Wind Startup Award

HoMi 2017: trionfa lo stile di vita smart
Non una semplice fiera dell’arredo e del bello, ma un’immersione nel presente e nel futuro del vivere e dell’abitare: è questo HoMi, il Salone degli stili di vita. L’edizione 2017 ha portato numerose novità e messo in evidenza la crescente vocazione internazionale…

Arredare con l'eco-design: per una casa innovativa e sostenibile
Poltrone e sedie in cartone, lampade realizzate con bottiglie o barattoli di vetro, giornali compressi, iuta, materiali di uso quotidiano che si trasformano ed acquisiscono nuova vita grazie alla creatività…

Tutti pazzi per l'e-commerce: arredamento & home living in crescita
Aumentano le persone che si rivolgono al web per acquistare o rinnovare l’arredamento di casa, acquistano dall’illuminazione ai complementi, cercano opportunità ma anche ispirazione.

Anno nuovo, casa nuova: le tendenze arredo 2017
Se tra i buoni propositi per il 2017 vi è quello di mettere mano all’arredamento del vostro nido, ecco qualche piccolo segreto per non sbagliare…

L'abitare si trasforma con i Millenials
Internet, personalizzazione e prezzo guidano le scelte dei giovani d’oggi; sono i nati tra i primi anni ’80 e la fine degli anni ’90, i giovani del nuovo millennio, i nativi digitali, perennemente connessi e attivi…

Designers, famiglie e intenditori: Deesup incontra il suo pubblico
Architetti e designers, giovani coppie e famiglie, ma anche persone mature, appassionate del bello e desiderose di valorizzare i propri oggetti.

Deesup incontra il suo pubblico al DesignCircus
Il 26 e 27 Novembre Deesup ha incontrato il suo pubblico nella cornice del Design Circus, X-Mas Edition 2016, presso l’Atelier di corso Como a Milano. Tanti appassionati, intenditori e professionisti hanno conosciuto Deesup!

Startuppato, la finestra sul futuro targata Treatabit
Il 24 Novembre Deesup ha partecipato a “Startuppato Winter Edition” presso Toolbox co-working di Torino presentandosi nella categoria “Home&Design”, ne parla La Stampa.

Di quale seduta sei?
Designers e architetti ne hanno cambiato forme, colori e materiali, hanno creato tendenze e ricercato nuove soluzioni, trasformando quello che è un oggetto relativamente semplice, la sedia, in un musthave.

Book in Prospettiva…
Quando l’idea incontra la leggerezza, il design decolla. Ironico e anticonvenzionale, book si propone esattamente con questo spirito, associando levità ed estro creativo.

Un design di lunga vita
Perché il design di seconda mano è da preferire al nuovo? La premessa è che il valore che associamo ad un oggetto di design, sia esso icona o un semplice elemento decorativo, cambia da persona a persona.