Menu
magazine.deesup.com
  • STORIE
  • TENDENZE
  • VIAGGI
  • ICONE
  • EVENTI
  • SHOP
  • HOME
  • EN
magazine.deesup.com

Alla mise en place di Natale ci pensiamo noi: idee e ispirazioni dai guru dell'interior design

Posted on 16 Dicembre 20211 Settembre 2022

Archiviata la questione decorazioni per la casa + albero, archiviata pure la spinosa faccenda del regali (se non l’avete ancora fatto, correte a leggere qui), è il momento di concentrarsi sulla mise en place di Natale. Che siate del team cenone del 24 o pranzo del 25, il table setting delle feste deve essere speciale. La sfida è saper unire la tradizione e i capisaldi del periodo con la creatività.

A trovare la giusta ispirazione e l’accordo perfetto vi aiutiamo noi: abbiamo selezionato per voi le migliori proposte degli interior designer internazionali. Ognuno con il suo gusto e il suo stile ha proposto un’idea di tavola delle feste unica e molto diversa dalle altre. Le più belle e interessanti sono il perfetto punto di partenza per apparecchiare in maniera originale.

La mise en place di Natale secondo gli interior designer

Minimalista e intimo

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Camille Styles (@camillestyles)

Il Natale in Nord Europa è una festività molto sentita, con un fascino particolare e un’estetica come sempre minimalista ma che punta tutto sul calore della casa. Anche sulla tavola questo si riflette con tessuti e colori naturali, pochi elementi decorativi come figurine in legno o rametti di pino, e candele a illuminare e scaldare. I piatti sono bianchi e lineari, semplici come posate e bicchieri. Easy chic.

Blu, come una notte stellata

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Designed Table (@thedesignedtable)

Un’apparecchiatura decisamente cool è quello in cui predomina il blu, colore assolutamente di tendenza quest’anno nelle mise en place di Natale. Su una tovaglia di un intenso color notte risalta, per esempio, il candore delle porcellane e l’oro dei dettagli e delle stoviglie. Una scelta importante ma elegantissima, perfetta per una tavola più formale.

Dai un’occhiata alla selezione Deesup di arredi perfetti per rendere la casa ancora più natalizia

Mix&match, per una tavola non natalizia

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da younghuh (@younghuh)

In totale controtendenza sono i colori vibranti e accesissimi e il miscuglio suggestivo tra moderno e contemporaneo. Qua entra in campo tutta la vostra inventiva e creatività, ma attenzione a non esagerare. Infatti, è un attimo cadere nel troppo e rovinare l’effetto finale. Il segreto è quello di scegliere un fil rouge che colleghi ogni elemento, come per esempio un colore o un materiale, e da lì partire con il vostro table setting.

Eleganza barocca

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da de Gournay (@degournay)

A proposito di too much, questo non va confuso con l’opulenza, che invece può rivelarsi un’ispirazione perfetta per le feste. In questo caso a fare la differenza sono i complementi classici ma raffinati. Piatti decorati, argenteria preziosa, centrotavola rigogliosi sono un piacere per gli occhi e creano l’atmosfera perfetta per un pasto giustamente luculliano.

A tema albero di Natale

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lenox (@lenox)

Divertente e carina, perfetta se ci sono bambini, è la mise en place di Natale a tema abete. Piatti e decorazioni richiamano la pianta per eccellenza delle festività in maniera giocosa e colorata. Si possono anche creare tartine o dolcetti con questa forma, oppure dei segnaposto fatti a mano.

Senza tovaglia

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fashionable Hostess (@fashionablehostess)

Modernissima e in stile americano è la mise en place senza tovaglia. Al suo posto tovagliette oppure semplicemente un sottopiatto a proteggere il tavolo dai piatti. Si tratta di un apparecchiamento indicato per le case dallo stile contemporaneo, dove i materiali utilizzati sono resistenti e lineari. In questo caso, bisogna scegliere con attenzione decorazioni e centrotavola per non creare punti vuoti, ma l’effetto finale sarà speciale.

Classica ma “naturale”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Casa de Perrin (@casadeperrin)

Natale fa rima in molti casi con tradizione: tovaglia di famiglia bianca, piatti in porcellana classici, posate in argento. Tutto questo però può essere rivisto in chiave contemporanea, utilizzando elementi in materiale naturale come legno o rafia. Il risultato sarà un table design molto raffinato, perfetto anello di congiunzione tra passato e presente. E se cerchi il dettaglio originale che cambi completamente il tuo setting, su Deesup trovi pezzi di design unici!

Scopri gli oggetti e i mobili della collezione di Andrea Castrignano in vendita in esclusiva su Deesup

Picnic in casa, perché no!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Crockery (@crockerycol)

Un cenone o un pranzo di Natale davvero originale è quello in stile picnic. L’ideale è apparecchiare un tavolino apposito bassissimo e creare morbide sedute con cuscini e tatami. A differenza di un classico pranzo all’aria aperta, non possono mancare piatti, posate e tutto il necessario per apparecchiare con stile ed eleganza. L’atmosfera sarà subito più intima e accogliente.

Verde e oro

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Designed Table (@thedesignedtable)

Gli elementi metallici dorati rendono la mise en place di Natale lussuosa e molto elegante. Se il rosso è troppo intenso per voi, il verde scuro è la soluzione perfetta: le decorazioni naturali bilanciano l’effetto brillante dell’oro, creando un perfetto equilibrio. Uno stile perfetto anche per il cenone di capodanno.

Scopri subito la nostra selezione di arredi natalizi

  • Scopri i diversi stili di arredamento e trova quello che parla davvero di te
  • Scopri icone del design: dieci oggetti che hanno trasformato il nostro modo di vivere la casa
  • Svuotatasche di design: come un semplice accessorio può rivoluzionare il tuo ingresso
  • Le sedie di design più iconiche: un viaggio tra comfort e creatività
  • Arredare con la Storia: porta il design italiano nei tuoi spazi

© 2021 - 2022 Deesup Srl. P.IVA 09843280968. Tutti i diritti riservati