Menu
magazine.deesup.com
  • STORIE
  • TENDENZE
  • VIAGGI
  • ICONE
  • EVENTI
  • SHOP
  • HOME
  • EN
magazine.deesup.com

Design: anche l'Italia tra i locali più belli del 2018

Posted on 27 Novembre 20183 Settembre 2022

Con il design non si mangia, ma il design aiuta a mangiare e bere meglio.

Questa l’idea che sottintende il Restaurant & Bar Design Awards, competizione internazionale dedicata all’estetica dei locali, che negli anni ha attratto nomi del calibro di Zaha Hadid, Kengo Kuma, Foster & Partners, Gordon Ramsay, Alberto Alessi.

Avenue – Los Angeles – Copyright Restaurant & Bar Design Awards

Il cibo è esperienza

Perché mangiare fuori non è solo questione di gusto: la capacità di creare uno spazio accogliente, di sorprendere, di coccolare anche esteticamente il cliente, può decidere la fortuna di un locale. Il cibo è sempre più esperienza. Tanto in un ristorante Stella Michelin quanto in un camion-bar di strada.

Edizione 2018: avanti Oriente

L’edizione 2018, la decima, ha segnato l’avanzata dell’Oriente: colori accesi, atmosfere fiabesche, lusso, voglia di osare. Tra i 36 locali premiati, molti provengono dall’Asia. Cina, Hong Kong, Thailandia, Dubai sono le nuove mecche di un’architettura che sperimenta, che investe e che vuole stupire. Il miglior ristorante 2018 è infatti il Sean Connoly di Dubai.
Buoni risultati anche dal “Nuovo Mondo”, Nord America e Australia, che strappano la vittoria in una manciata di categorie e che conquistano, con il Rosina di Las Vegas, il premio per il più bel bar del mondo. Tra le tematiche più ricorrenti, il green e la natura.

The Budapest Café – Chengdu, Cina – Copyright Restaurant & Bar Design Awards

Europa: vince l’Italia

A tenere alto l’onore del “Vecchio Continente” ci pensa l’Italia. L’Enoteca Regionale del Lazio di Roma conquista il riconoscimento come miglior progetto in Europa, a pari merito con il ristorante madrileno Romola (che però ha chiuso).

Enoteca Regionale del Lazio: Vyta

L’Enoteca di via Frattina, che poco più di un anno fa sembrava sull’orlo del baratro, oggi si ritrova completamente rinnovata e ristrutturata, grazie al brand Vyta. Il progetto estetico, curato dall’architetto Daniela Colli, si ispira agli elementi della natura. Rame, marmo, legno, metallo, cristallo, velluti: gli elementi materici, sapientemente accostati, conferiscono personalità e atmosfera all’ambiente.

Enoteca Regionale Lazio, Roma – Copyright Restaurant & Bar Design Awards

Prodotti: piastrella Venezia

L’Italia conquista una medaglia anche nella categoria “Prodotti”, nata tre anni fa per premiare oggetti e allestimenti innovativi, con la piastrella “Venezia”. Disegnata dall’artista sudamericano David Lopez Quincoces e prodotta dall’aziena marchigiana Diemme di Domenico Mori, abbellisce il Sixieme Bistrot di Milano.

L’Italia nelle edizioni passate

È un progetto di Vyta anche il vincitore italiano del Restaurant & Bar Awards 2017: il Cafè Santa Margherita alla stazione di Firenze.
Nel 2016 è stato invece premiato il Lighting Taiyo di Maurizio Lai a Milano.

Con il design insomma non si mangia, ma il design aiuta a vivere meglio. Per questo Deesup cerca di portare il design nelle case  – ma anche nei bar, ristoranti, uffici – di tutti.

 
Crea il tuo account su Deesup e inizia a vendere o acquistare icone di design second-hand! Potrai gestire i tuoi prodotti e ordini e aggiornare i tuoi dati.

  • Scopri i diversi stili di arredamento e trova quello che parla davvero di te
  • Scopri icone del design: dieci oggetti che hanno trasformato il nostro modo di vivere la casa
  • Svuotatasche di design: come un semplice accessorio può rivoluzionare il tuo ingresso
  • Le sedie di design più iconiche: un viaggio tra comfort e creatività
  • Arredare con la Storia: porta il design italiano nei tuoi spazi

© 2021 - 2022 Deesup Srl. P.IVA 09843280968. Tutti i diritti riservati