Menu
magazine.deesup.com
  • STORIE
  • TENDENZE
  • VIAGGI
  • ICONE
  • EVENTI
  • SHOP
  • HOME
  • EN
magazine.deesup.com

Design: 6 eventi da non perdere ad ottobre a Milano

Posted on 11 Ottobre 20183 Settembre 2022

Ottobre è un mese clou per il design a Milano.
Fall Design Week, Brera Design Days, talks, esibizioni, Festival e Forum. La città si trasforma in un brulicare di idee, spunti e visioni sull’architettura e l’abitare di domani.

Se state pianificando un’immersione nel mondo del design, ecco i 6 eventi che vi consigliamo di non perdere.

1 Brera Design Days 

Brera – 12- 18 ottobre
Design your life è il tema della terza edizione di questo Festival che cresce di anno in anno e punta a radicare sempre più Milano a capitale internazionale del design. Il distretto di Brera si animerà per una settimana con 32 talks, 11 workshop, 9 mostre, oltre 100 ospiti, che tenteranno di indagare le relazioni tra il design, la progettazione, le politiche urbane, la grafica, l’industria 4.0, il coding e ovviamente i trend del futuro.
Gli eventi sono aperti al pubblico e gratuiti, ma è consigliabile la prenotazione.
Tra i momenti da non perdere: la giornata inaugurale del 13 ottobre (Microsoft House, 10.30-18,30) dedicata al tema del 2018, il talk “E l’oggetto finì nella rete. Social e negozi una convivenza possibile?” (13 ottobre ore 18.30, Casa Corriere),  “Albini, Castiglioni e Magistretti. Le tre Fondazioni incontrano le generazioni future” (15 ottobre ore 18, Showroom Dieffebi), Foscarini presents: BE/COLOURS Collection (16 ottobre ore 18.30, Foscarini Spazio Brera).

2 ADI Design Index

Museo della Scienza e della Tecnica, Leonardo da Vinci – 15-21 ottobre
Verrà presentato alla stampa (15 ottobre su invito) ed al pubblico l’edizione di ADI Design Index 2018, che raccoglie la selezione della migliore produzione italiana di design. Protagonisti i prodotti di design più innovativi lanciati nel corso del 2018, dall’arredamento ai mezzi di trasporto, dagli strumenti per il lavoro ai nuovi materiali, dagli oggetti personali alla grafica.

Courtesy Neri and Hu Design and Research Office

3 Elle Décor Grand Hotel Milano

Palazzo Morando – 4-21 ottobre 
Installazione ispirata a “Le città invisibili di Italo Calvino”. Realizzata dallo studio internazionale Neri&Hu design and research office, “Invisible room” dà origine a nove nuovi modi di intendere e vivere l’hotel e l’ospitalità.


4 Milano Design Film Festival

Anteo, Palazzo del Cinema – 25-28 ottobre
Sesta edizione del festival cinematografico dedicato al design. Documentari, biografie, storie portano sul grande schermo il tema del progetto e della creatività. Tema chiave del 2018, il Fast Changing: si parlerà di materiali e di tecnologia, di nuovi modi di costruire in maniera sostenibile ma anche di rivalutazione e restauro.

5 A Castiglioni

Triennale – 6 ottobre – 20 gennaio
Nel centenario della nascita, la Triennale di Milano ospita una monografica dedicata ad Achille Castiglioni. La mostra analizza la sua opera multiforme in modo trasversale, prendendo in considerazione tutti i suoi campi d’intervento – dal design all’architettura, dagli allestimenti alle mostre – e raccontando una delle figure più importanti del settore di tutti i tempi.

6 Next Design Perspectives

Triennale – 30 ottobre
Una giornata di incontro e confronto per scoprire i trend mondiali più innovativi del design, della creatività, dell’innovazione e il loro impatto futuro sui consumi, sugli stili di vita e sul business model delle imprese creative di settori come il design, la moda, l’alimentare, i motori, la nautica, e l’ospitalità. 
 
 

  • Scopri i diversi stili di arredamento e trova quello che parla davvero di te
  • Scopri icone del design: dieci oggetti che hanno trasformato il nostro modo di vivere la casa
  • Svuotatasche di design: come un semplice accessorio può rivoluzionare il tuo ingresso
  • Le sedie di design più iconiche: un viaggio tra comfort e creatività
  • Arredare con la Storia: porta il design italiano nei tuoi spazi

© 2021 - 2022 Deesup Srl. P.IVA 09843280968. Tutti i diritti riservati